Venerdì 22 Ottobre preso il Museo Diocesano verrà esposto in via straordinaria il Liber figurarum.
Si tratta di un rarissimo codice medievale ed è la summa illustrata del pensiero di Gioacchino da Fiore, un teologo del dodicesimo secolo di enorme importanza nel pensiero occidentale. Convinto che la storia umana si potesse dividere in tre “regni” corrispondenti alle tre Persone della Trinità, tramite immagini enigmatiche e complesse tenta di intravedere i contorni della terza era, da lui ritenuta imminente, che avrebbe purificato l’umanità e portato a termine ogni dolore. La sua tensione profetica e ricca di sete di rinnovamento ed esercita un fascino immutato attraverso i secoli.
Questo codice, una delle tre copie esistenti al mondo (le altre sono ad Oxford e Dresda), è una delle più belle e importanti raccolte della teologia medievale. Le immagini (figurae) furono disegnate da Gioacchino in tempi diversi e poi radunate nel Liber a cui diedero il nome.
Buon giorno,
chiedo come devo fare per prenotarmi e quali sono gli orari delle visite guidate
Grazie
Raffaella
Buongiorno,
per quella giornata non era necessaria la prenotazione. Ci saranno presto altre occasioni in cui sarà possibile vedere l’opera.
Per prenotare le visite promosse dall’associazione è comunque possibile utilizzare il nostro sito di booking
https://booking.cittadireggio.it/prenota-visita
Buonasera chiedevo se vi è ancora disponibilità per l’iniziativa relativa all’esposizione straordinaria del Liber Figurarom.Grazie
Giovanni Dallari
Buongiorno,
l’esposizione si è svolta in giornata e non richiedeva prenotazione. Organizzeremo presto altre occasioni in cui sarà possibile vedere l’opera.
Lorenzo
Grande evento e complimenti a chi l’ha pensato ed organizzato.Spero ci sia la possibilità di vedere il codice dal vivo.Tanti anni fa ho ricevuto a S.Giovanni in fiore copia degli scritti dell’Abate
Grazie Vincenzo,
durante l’evento è stato possibile vederlo e stiamo già organizzando altre occasioni.
Lorenzo
Buongiorno, fino a quando dura questa esposizione?
Vi ringrazio e saluto cordialmente.
Mara
Buongiorno,
l’esposizione è stato un evento svolto esclusivamente in quella giornata.
Tuttavia stiamo organizzando altri eventi in cui sarà possibile visitare l’opera, vi avviseremo tramite newsletter e news sul sito.
Saluti
Lorenzo