News

INIZIANO LE VISITE SCOLASTICHE

Con l’inizio di questo anno scolastico in presenza e la ripresa delle visite didattiche guidate per le scuole, l’Associazione Città di Reggio propone degli itinerari adatti ai diversi livelli di scuola: primaria, secondaria di 1° grado e secondaria di 2° grado.

Il progetto è promosso da Città di Reggio in collaborazione con Associazione Portofranco e Associazione Canossa. L’obiettivo è sviluppare nell’alunno la conoscenza – e la presa di coscienza – del patrimonio storico, culturale, religioso e artistico della città o della Regione in cui è nato o vive, maturandone le capacità percettive e visive, sviluppando una capacità di lettura consapevole e critica, di osservazione e interpretazione dell’opera d’arte e dei beni culturali e archeologici, cogliendone il significato espressivo, culturale ed estetico. Le proposte, inoltre, potranno sviluppare le capacità di attenzione e di relazione in situazioni comunicative diverse e in contesti extrascolastici e favorire l’integrazione degli alunni stranieri. Le proposte sono flessibili, adeguate all’età e alle conoscenze di base degli alunni partecipanti. Ci interessa molto il dialogo con gli insegnanti interessati con cui si definiranno in modo più preciso le scelte e i tempi. Gli insegnanti interessati potranno eventualmente chiedere un incontro informativo nella propria scuola e, se possibile, l ’associazione accoglierà e svilupperà proposte di visite e percorsi suggerite direttamente dai docenti, qualora volessero integrare i programmi scolastici di storia, arte e letteratura con visite guidate specifiche e in linea con i contenuti e le tematiche affrontate a scuola.

Le visite guidate si svolgeranno nei due periodi scolastici:
1° periodo dal 15 Ottobre al 22 Dicembre e 2° periodo dal 2 Febbraio al 30 Maggio.
Le visite si potranno svolgere secondo due modalità: mezza giornata (dalle 9.00 alle 12.00) o intera giornata (dalle 9.30 alle 16). Per le Scuole Secondarie di 2° grado sono previste anche visite guidate di 2 giorni ai luoghi matildici del nostro Appennino.

Per conoscere le proposte nel dettaglio e le modalità di prenotazione visitare https://www.cittadireggio.it/visite-alle-scuole/