Presepi della carità
Anche quest’anno il Battistero di Reggio Emilia ospita una mostra di presepi, promossa dall’Associazione Città di Reggio in collaborazione con la Diocesi di Reggio Emilia.
In continuità con la mostra dell’anno scorso I PRESEPI DEI SANTI E DEI SANTUARI, in cui abbiamo cercato di trasmettere l’idea della contemporaneità di Cristo, la mostra di quest’anno I PRESEPI DELLA CARITÀ vuole raccontare come alcuni uomini e donne con il loro esempio e le loro opere sono testimoni credibili del fatto cristiano.
E’ un errore concepire il presepe come un fatto del passato o una favola per bambini. Ancora, se lo concepiamo solo come qualcosa di estetico non ne cogliamo la sua vera provocazione. Come dice il nostro Vescovo Massimo nell’introduzione alla mostra:[…] l’incarnazione stessa è la prima e più alta carità che la terra abbia mai potuto conoscere. Da qui sono scaturite nel corso della storia infinite opere di carità la cui origine sta nella Natività. Associazioni caritative, case religiose, fraternità che in diversi modi rivelano nella loro opera la presenza del figlio di Dio fatto uomo […].
Al seguente link è possibile scaricare il catalogo completo